Se ci rifletti, la lavatrice è praticamente quell’apparecchio che adoperiamo quotidianamente e senza il quale saremmo davvero in difficoltà; considerando l’utilità, ovviamente, ciò la rende così essenziale e decisiva nelle attività di ogni giorno. Ma proprio perché è l’elemento che più sfruttiamo, dovrebbe anche essere quello a cui dedicare maggiore cura e riguardo. Perché questo, però, non accade?
La difficoltà principale potrebbe essere legata soprattutto alla detersione del filtro, quella zona della lavatrice da cui si smaltisce l’acqua impura che esce dal tamburo, e al cui interno possono accumularsi ristagni di impurità, lanugine, resti di detersivo e perfino piccoli oggetti, come calzini minuscoli dei nostri figli, grazie ai quali comprendiamo anche dove vanno misteriosamente a perdersi quando li raccogliamo e non riusciamo più a ritrovarli.
Il filtro è quindi il punto più sensibile della lavatrice, che non igienizzare regolarmente purtroppo può condurre a generare tutta una serie di problemi che alla lunga rischiano davvero di crearti non poche complicazioni, a cominciare dagli odori sgradevoli, fino ad arrivare purtroppo al pessimo funzionamento della lavatrice stessa, che potrebbe quindi essersi danneggiata.
Il filtro: ecco perché devi igienizzarlo
Intanto, se stai cercando un piccolo indumento, che sia una calza di tuo figlio o qualcosa che eri convinto di aver lasciato dentro qualche tasca, è bene che tu sappia che potrebbe essere finito dentro il filtro della lavatrice. E a questo aggiungici anche che quel punto specifico si identifica anche come luogo dove finisce per ammassarsi tutto lo sporco che alla lunga produce anche odori sgradevoli.
D’altronde, dedicare attenzione alla detersione del filtro è molto importante perché significa anche evitare che la lavatrice possa non operare a dovere; infatti, se ci pensi è frequente che l’acqua non riesca a fluire in modo corretto e questo è il motivo anche per cui alla fine dei conti avrai anche notato che il tuo bucato non è più così pulito e profumato.
Le conseguenze però sono potenzialmente due: un filtro che si blocca purtroppo tende a far lavorare la lavatrice più del necessario e con ciò succede anche che aumenti il consumo con impatto sulla bolletta della corrente e che la lavatrice a lungo andare possa affaticarsi troppo andando a ridurre tutte le sue capacità e rischiando così di guastarsi.
Ma il problema è proprio il filtro?
Ovviamente non posso affermare con certezza se il problema dell’odore sgradevole o del cattivo funzionamento della tua lavatrice sia riconducibile al filtro ostruito o sporco, anche se questo è molto probabilmente così. In effetti, gli effetti dell’acqua stagnante nel tamburo tendono proprio a mostrare il lato più negativo, ovvero dopo il lavaggio, se non scarica bene, l’acqua ristagna e diventa un grosso problema.
Il filtro intasato e quindi bloccato diventa il più grande impedimento in materia di pulizia dei tuoi abiti che quindi finiscono per non uscire mai completamente puliti, anzi restano spesso anche sporchi oltre che maleodoranti, a causa dei residui di detriti e di detersivo che effettivamente non riesce a smaltirsi del tutto e completamente.
Inoltre, se percepisci dei rumori strani durante il lavaggio, come per esempio gorgoglii, colpi o vibrazioni anomale, possono essere ovviamente un chiaro segnale che qualcosa non va, e che il filtro potrebbe essere bloccato a causa della presenza di monete o bottoni che sono confluiti con lo scarico dell’acqua fino a lì.
Come pulire il filtro allora?
Diventa a questo punto indispensabile che il filtro venga controllato a dovere quanto più spesso è possibile. Considera che la lavatrice, oltre a un lavaggio di pulizia, necessita anche di essere attenzionata nell’arco della settimana, soprattutto se la usi spesso. Quindi, almeno una volta a settimana, va fatta una detersione profonda, che interessi anche il filtro.
Una volta che lo apri e fai fuoriuscire l’acqua in eccesso, metti l’aceto bianco al suo interno e lascialo agire per almeno una ventina di minuti cosicché non solo pulisca ma vada anche a disinfettare tutto il filtro in generale. Usa anche uno spazzolino da denti usato che non ti serve più per arrivare nei punti più estremi ed elimina ogni tipo di impurità.
Infine, rifinisci il lavoro dando dell’acqua calda per la rifinitura del lavaggio. Usa precisamente acqua calda, per eliminare proprio tutti i residui di sporco e rendere il filtro non solo pulito, ma anche igienizzato, in pratica se fosse nuovo, privato di tutto lo sporco e anche degli oggetti che potrebbero fare danno sull’intera macchina.
Come pulire nel dettaglio
Prima di cominciare ricordati che ti servono alcuni elementi in particolare. Sicuramente prendi una bacinella dove versare l’acqua in eccesso all’interno del filtro e vedrai che insieme all’acqua uscirà un bel po’ di sporco. Allo stesso recupera degli asciugamani per asciugare l’acqua che cade a terra. Stacca, ovviamente la spina: è indispensabile per evitare problemi tu stesso.
E una volta che avrai tolto tutta l’acqua, inizia la pulizia più attenta con i prodotti che ti ho già presentato: ricorda che la pulizia va effettuata con attenzione e facendo riferimento a tutto quello che serve per rendere la lavatrice davvero pulita, linda e igienizzata, in modo tale che l’aceto neutralizzi anche i cattivi odori.