Tra le attività casalinghe che dobbiamo compiere quotidianamente, abbiamo certamente il pulire i pavimenti, adoperando la scopa, un tessuto per la polvere oppure l’aspirapolvere. In tal modo rimuoveremo resti di cibo, sporco, chiome e lanugine di animali, se presenti. Immediatamente dopo è fondamentale detergere i pavimenti, solitamente usando acqua e detergente per i pavimenti.
Malgrado tutto l’impegno e i prodotti migliori disponibili che utilizziamo, però, che seccatura che le giunture tra le piastrelle rimangano sempre scure! Pertanto, danno sempre l’impressione di pavimento sudicio nonostante tutta la cura che dedichiamo ogni giorno per renderlo lucente. La difficoltà di questa zona del pavimento è che tende a imbrattarsi sempre e facilmente.
Tuttavia, per fortuna in questa circostanza ci vengono in aiuto delle soluzioni naturali, semplici da adoperare, a basso costo e rispettose della nostra cute e dell’ambiente, con cui possiamo risolvere la questione. Dobbiamo solo acquisire un po’ di pratica e avere l’attenzione di effettuare questa detersione di frequente oppure non appena ci accorgiamo che le giunture stanno ritornando scure.
Le soluzioni naturali per detergere le giunture del pavimento
Certamente per eseguire tutta l’operazione di detersione delle giunture scure del pavimento sarà necessario indossare dei guanti. Sebbene andremo a manipolare degli elementi naturali, è importante farlo. Gli ingredienti più efficaci, che sicuramente si hanno già in casa, sono il bicarbonato e l’acqua ossigenata. Già solo leggendoli, avrai compreso perché: è per la loro capacità schiarente.
Per usare il bicarbonato è utile munirsi di un vecchio spazzolino da denti che consentirà di fare un lavoro più preciso e limitato. Poi, amalgamare il bicarbonato con dell’acqua tiepida fino ad ottenere un composto. Immergere al suo interno lo spazzolino da denti e poi strofinarlo sulle giunture che si vogliono far ritornare del loro colore originario.
Passando all’acqua ossigenata, invece, sarà necessario miscelare in acqua tiepida una dose di acqua ossigenata. Inserire la miscela ottenuta dentro un erogatore spray e spruzzarlo direttamente sulle giunture. Lasciar agire per 10-15 minuti ed infine rimuovere il prodotto rimasto adoperando un panno soffice e pulito, preferibilmente in microfibra. Un metodo più rapido di questo non esiste.
Altri prodotti per detergere le giunture del pavimento
Un altro elemento 100% efficace ed ecologico è l’aceto bianco che, come l’acqua ossigenata, va diluito dentro l’acqua tiepida. Anche in questo caso sarà più semplice procedere versando la miscela ottenuta in un erogatore spray per nebulizzare il tutto direttamente sulle giunture. Lasciar agire per 10 minuti circa, dopodiché eliminare i residui di prodotto adoperando un panno.
Se in casa hai il pulitore a vapore, puoi eliminare le giunture scure dal pavimento anche usando la forza del vapore acqueo che effettivamente dissolverà lo sporco che si è depositato tra una piastrella e l’altra. Non occorrerà usare altri elementi o prodotti chimici aggressivi, basterà solo indirizzare il piccolo elettrodomestico verso la superficie da detergere. Ed infine, un metodo “forte” per detergere le giunture scure dei pavimenti consiste nell’usare la varechina. Questo è un prodotto aggressivo, è vero, ma molto efficace ed è davvero un aiuto nelle attività domestiche.
Comunque, per usare la varechina sarà necessario solo diluirne un po’ nell’acqua e poi immergere uno straccio dentro la soluzione ottenuta, per passarlo infine sul pavimento adoperando una spazzola o una spugna. Lasciar asciugare il pavimento e poi ripetere l’operazione qualora non si fosse soddisfatti del risultato. In ogni caso la varechina con il suo effetto detergente e schiarente, ci garantirà la risoluzione di questo inestetico problema in un batter d’occhio. Per dare profumo alla soluzione, si possono anche aggiungere delle gocce di un olio essenziale a proprio gradimento.
Perché devi detergere le giunture del pavimento?
Le giunture scure del pavimento sono un problema comune e normale, soprattutto se questo è stato posato da molti anni. Ovviamente è spiacevole vedere queste antiestetiche parti del pavimento tutte scure. Ed è frustrante sprecare tanto tempo per detergerle, senza avere risultati. Ma il problema non è solo di tipo estetico.
Infatti, le giunture del pavimento scuro sono anche poco salubri e poco igieniche perché trattengono lo sporco anche per molto tempo. Sono quindi sinonimo di germi e batteri che si accumulano soprattutto negli ambienti della casa che frequentiamo di più, per esempio la cucina e il bagno. Entrambe sono delle stanze della casa che invece dovrebbero essere sempre pulitissime proprio perché le viviamo tanto.
Ci è chiaro perché: nella prima cuciniamo e prepariamo ogni giorno ciò che poi consumeremo che finirà nel nostro stomaco. Nella seconda, invece, ci prendiamo cura della nostra igiene e della nostra bellezza. Dunque la detersione in queste due stanze (ma in genere in tutta la casa), deve essere a livelli elevatissimi!
Conclusione
Tra le attività domestiche più noiose da fare in casa e soprattutto meno gratificanti c’è la detersione delle giunture scure dei pavimenti. Ovviamente bisogna usare tanto impegno per avere un buon risultato e possiamo scegliere di usare tanto prodotti specifici per questo scopo, a volte costosi e un po’ aggressivi, quanto le soluzioni naturali.
Solitamente questi li abbiamo già in casa, sono quindi economici ed efficaci. Infatti ci daranno più soddisfazione sicuramente il bicarbonato, l’aceto, l’acqua ossigenata. Anche il pulitore a vapore sarà portentoso, se l’abbiamo in casa, così come la nostra “fidata” alleata delle pulizie domestiche, la varechina che, con il suo potere, schiarirà in un batter d’occhio. Abbiamo quindi tante alternative e le giunture non saranno più un nostro problema.